An old blue window

Che colpa ne ho

1 novembre 2024Tempo di lettura: 2 min
#storie #scrittura-terapeutica

Condividi questo articolo su

Che colpa ne ho
Se avessi un cancro lo chiamerei responsabilità. Le responsabilità mi hanno rovinato la vita, dal momento in cui sono comparse, cioè quando da bambino sono passato ad essere un ragazzo, che inizia a conoscere il mondo, e inizia a capire che non tutto è rosa e fiori e che è causa ed effetto di molte cose.

Da quel momento sono esplose, le vedevo ovunque, le sentivo ovunque, le sognavo, le immaginavo e poi le facevo diventare realtà, le facevo comparire dal nulla come un mago e come un mago a volte le facevo scomparire, inconsciamente entravo in negazione per proteggermi.

Per colpa delle responsabilità sono cambiato, mi sono indurito, incattivito, non riuscivo a dare affetto agli altri perché ero distratto dalle responsabilità, ho giudicato tutti, ho giudicato il mondo e l'ho incolpato per essere così complesso, così ricco di dettagli che uno ad uno, uno alla volta o tutti insieme diventavano responsabilità.

Quando ci sono di mezzo loro non esistono finali positivi, tutto andrà sempre male, e qualsiasi situazione si trasformerà nel peggior finale possibile. Le responsabilità mi hanno tolto la possibilità di fare esperienze, mi hanno rovinato quelle che ho vissuto, hanno colorato tutto di rosso sangue.

Le responsabilità fanno ancora parte della mia vita, come della vita di tutti, ma forse sto iniziando a capire che non tutto è colpa mia, che non tutto è così tragico, che non sempre le cose sono destinate a finire male, che incolparsi fa male come prendere le botte, che castrarsi è una violenza come una molestia.

Vorrei iniziare a vedere me stesso, come una persona che va protetta come se fosse sotto la tua responsabilità, una responsabilità positiva, guidata dall'amore e non dalla paura, che è bella da vivere, che è reciproca, sto cercando una responsabilità positiva, una luce in fondo al tunnel, che adesso forse mi sembra possibile da vedere, che forse ho capito, possiamo avere tutti.

J
Commento
È un privilegio per me accompagnare J. nel suo percorso, camminiamo assieme verso quella lucina in fondo al tunnel.

Hai trovato questo testo interessante? Se ti va, puoi iscriverti gratuitamente alla newsletter per ricevere nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta.

Invio massimo 1-2 messaggi al mese, non c'è nessun costo e puoi cancellare l'iscrizione quando vuoi.😊

Potrebbero interessarti

Roses of various colors

Ma'

Come se in una lunga passeggiata avessi ceduto parti di me. Quando ho inseguito luoghi che non mi appartenevano; quando non mi sono arrabbiato; quando non ho seguito i miei turbamenti.

A stained glass window

Occhi verdi

Ricordo la sensazione di quei giorni (mai più provata nella mia vita). Mi pareva che Elena fosse l'unica nota dolente rispetto a una vita potenzialmente perfetta, come il famoso sassolino nella scarpa.

An old greek house

Mai abbastanza

Insoddisfazione, frustrazione, rabbia sono stati per un po’ i miei compagni quotidiani. Ah dimenticavo c’erano anche i miei figli e il mio compagno ai quali fino a quel momento avevo regalato abnegazione.