An old oil lamp on a desk

Agosto - La mia partenza Zen

31 agosto 2024Tempo di lettura: 2 min
#cambiamenti #leggerezza #gratitudine

Condividi questo articolo su

Cambiamo sempre, continuamente, anche senza farci caso.

Quest’estate la mia trasformazione è stata evidente osservando le dimensioni della mia valigia, piccola e leggera.

Mai accaduto prima!

Sono già alcuni anni che la vita mi insegna (e costringe) a lasciar andare tutto ciò che mi dà sicurezza, sto imparando così a vivere per sottrazione. Per me che sono una nostalgica è stata durissima all’inizio ma ho sperimentato che si soffre molto di più nel tentativo di far rivivere un passato che già non c’è più.

Stavo male al pensiero che tutto fosse cambiato ma in realtà era solo la vita che andava avanti. Questo cambio di prospettiva mi ha alleggerita, mi sto allenando ad assecondare i cambiamenti o addirittura ad anticiparli.

Come per la scelta dei vestiti da mettere in valigia, per ogni persona, situazione o pensiero che entra nella mia vita ora mi chiedo:

  • È necessario?
  • Mi fa stare serena?
  • Contribuisce alla mia crescita o autostima?

Sono tre semplici domande che mi aiutano a fermarmi e a dare valore al mio tempo.

Provo a circondarmi di persone che non hanno la verità in tasca ma che fanno del loro meglio, che crescono sbagliando e sanno dare e chiedere aiuto.

Provo a non ritrovarmi più in situazioni o luoghi che mi tolgono energia.

Provo a non soffermarmi in pensieri verso il passato (spesso idealizzato) o verso il futuro (mai prevedibile).

Provo ogni giorno ad essere grata della mia vita.

Solo quando smettiamo di desiderare ciò che non abbiamo e siamo grati per il bello che già c’è nella nostra vita, diventiamo presenti. Faccio del mio meglio, non sempre ci riesco, è una montagna da scalare o forse da scavare, continuerò ad alleggerire la mia valigia, solo l’asciugacapelli non può mai mancare, se mai dovesse succedere avrò raggiunto il nirvana! 🙄

Agosto in breve:

  • Assecondiamo i cambiamenti
  • Scegliamo persone, pensieri, luoghi e situazioni che contribuiscono alla nostra crescita e serenità
  • Pratichiamo gratitudine
  • Viaggiamo leggeri💓

Quando la nostra mente si focalizza su qualcosa di positivo che già possiede, smette di desiderare ciò che manca.

Se ti va puoi scrivermi tre motivi per cui provi gratitudine nella tua vita su info@lauraliotti.it ,

alleniamoci insieme😉

avatar
Laura

Hai trovato questo testo interessante? Se ti va, puoi iscriverti gratuitamente alla newsletter per ricevere nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta.

Invio massimo 1-2 messaggi al mese, non c'è nessun costo e puoi cancellare l'iscrizione quando vuoi.😊

Potrebbero interessarti

a coffee cup

Giugno - La profezia che si auto-avvera

La profezia che si auto-adempie, è stata descritta nel 1965 da Robert Rosenthal, psicologo di Harvard, a seguito di un esperimento sociale, noto come “esperimento Rosenthal”.

Girl and christmas tree

Dicembre - Sei capace d'amare te stesso?

E' facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente, ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci. Ma alla fine i nodi verranno al pettine.

An elderly couple

Novembre - La ricerca di noi stessi nella relazione con l'altro

Non è mai l’altro che mi fa così male, sono io che ho dentro una ferita che devo ancora guarire. La paura dell’abbandono, la paura del rifiuto o del non essere abbastanza, sono ferite antiche, sono ferite mie, l’altro c’entra poco o c’entra dopo.

Scroll to load comments...